Sottomenu di navigazione
MANUALE DI ANALISI BIOENERGETICA a cura di Nicoletta Cinotti e Maria Rosaria Filoni
domenica 06/10/2013

A più di 50 anni dall'uscita del volume che segna la nascita dell'analisi bioenergetica, Il linguaggio del corpo (Lowen 1958), in un momento in cui i risultati delle ricerche neuro scientifiche invitano a riflettere sulla tradizionale dicotomia mente/corpo, quali prospettive assume la clinica bioenergetica, basata sull'identità funzionale mente-corpo?
Quali intuizioni di Lowen sono confermate dalla ricerca?
Com'è cresciuta e cambiata l'analisi bioenergetica e quali sono gli elementi di novità e continuità con il passato, nel nostro panorama internazionale?
Queste sembrano alcune delle domande che si è posto l'International Institute for Bioenergetic Analysis (IIBA) a cui cerca di rispondere questa raccolta di saggi e articoli che per la prima volta vengono presentati al pubblico italiano.