Roma, Lunedi 22 settembre 2025 dalle ore 19.30
La conferenza intende contribuire a sviluppare e ad approfondire il senso dell'attualità dell'analisi bioenergetica intorno ai temi della regolazione e della relazione, che sono al centro dell'attenzione generale, non solo in campo psicoterapeutico.
Si partirà dalla polarità di base del sistema psicocorporeo: il movimento verso l'esterno e il movimento verso l'interno, l'espansione e il raccoglimento. Questa polarità sostanzia, infatti, l'esperienza del grounding, come insieme di radicamento e respirazione.
E la si collegherà ai due aspetti dell'energia vitale definiti da Lowen con i termini di aggressività e di tenerezza. Il tutto nella cornice del bilanciamento tra le polarità di cui è costituito il sistema psicocorporeo, a partire dal rapporto tra il bisogno di sicurezza e il bisogno di eccitazione e di rinnovamento.
Ci si soffermerà sulla percezione dell'aggressività attraverso l'apparato muscolo-scheletrico e sulla percezione della tenerezza attraverso la visceralita', considerando il cuore come crocevia e luogo di integrazione per la modulazione reciproca delle due tendenze. Tale modulazione fa sì che l'aggressività non diventi distruttiva e la tenerezza non collassi.
Lowen ebbe l'intuizione della dualità dell'energia vitale durante un'esperienza musicale, in cui gli apparve chiaro il movimento dei flussi energetici relativi alle sensazioni di potenza e di sensibilità, alle sensazioni di slancio e di abbandono, alle sensazioni suscitate dalla ritmica e dalla melodia.
Oggi, anche grazie al linguaggio della "simulazione incarnata liberata" offertoci dal neuroscienziato italiano, Vittorio Gallese, possiamo dire che l'approccio bioenergetico alla regolazione e alla relazione offre la possibilità di muoversi nello spazio intermedio-transizionale tra l'emozione e l'azione come espressione affascinante della spinta biologica alla sopravvivenza.
Livia Geloso: psicologa, psicoterapeuta, supervisore, local trainer e direttore di training, oltre che membro del Direttivo della Siab.
I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI QUINDI È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
Per prenotazioni: mail@siab-online.it